-
Il recente “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere”, istituito con il Regolamento (UE) n. 2023/956, pone all’attenzione particolari questioni relative alla configurazione del presupposto, alla riscossione del relativo ..
12/07/2024
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
L’emanazione del D.Lgs. 10 Giugno 2020, n. 49, in recepimento della Direttiva UE 10 Ottobre 2017, n. 1852, innova i meccanismi di attivazione e gestione delle Procedure Amichevoli tra gli Stati membri, offrendo garanzie ai contribuenti ..
08/07/2024
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
Il Carbon Border Adjustment Mechanism comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni inquinanti incorporate in alcuni prodotti industriali, con una ratio complementare al sistema di scambio delle quote di emissione (EU ETS). Il Regolamento ..
07/03/2024
Profili europei e Internazionali
-
Giurisprudenza
La sentenza affronta il caso di un contribuente, fiscalmente residente negli Emirati Arabi, che richiede il rimborso delle ritenute sul reddito da lavoro dipendente operate dal datore di lavoro italiano. Posto che la Convenzione Italia-UAE prevede, ..
29/02/2024
Profili europei e Internazionali
-
Giurisprudenza
La Corte di giustizia si pronuncia sulla rilevanza ai fini Iva della prestazione di servizi resa da un comune attraverso un’azienda municipalizzata e consistente nell’accesso gratuito a strutture termali (anche) in favore di soggetti tenuti al ..
09/01/2024
Profili europei e Internazionali
-
Giurisprudenza
La Corte costituzionale belga, con la sentenza n. 136/2022, ha affrontato il tema delle norme tributarie retroattive, con una motivazione particolarmente lineare e rigorosa. Ciò rappresenta l’occasione per confrontare gli orientamenti della ..
05/12/2023
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
Liquid tax-mv is the logical model of the tax that best represents the set of solutions included in the intersection between the sets of solutions of a legislation (i.e. of a system) that taxes the digital economy through two distinct functions: a general ..
24/10/2023
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
La fase attuativa costituisce la sfida più complessa per i legislatori nazionali chiamati a recepire ed attuare il Pillar Two e le GloBE Rules nei propri ordinamenti interni. Muovendo da una ricognizione delle principali iniziative legislative fin ..
05/09/2023
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
Il trattamento fiscale in Italia delle prestazioni previdenziali svizzere è stato oggetto di ampio dibattito nel corso degli anni, a causa di una normativa storicamente lacunosa e del susseguirsi di prassi differenti.
L’art. 76 della Legge ..
24/06/2023
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
La disciplina in tema di protezione dei dati personali ha progressivamente assunto rilievo anche in ambito tributario. Al riguardo, merita interrogarsi circa la conformità di alcuni meccanismi automatici di scambio di informazioni di matrice ..
16/06/2023
Profili europei e Internazionali
-
Giurisprudenza
Nella sentenza in comento, la Corte di Cassazione ha espresso il seguente principio di diritto: “La previsione contenuta nel D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 27, comma 3” … “può configurare un'indebita restrizione ..
30/05/2023
Profili europei e Internazionali
-
Legislazione e prassi
Uno sviluppo sostenibile richiede un sistema tributario equo ed armonioso, che presupponga (e al contempo inneschi) l’impegno delle imprese verso una sempre crescente responsabilità nella gestione del tributo. Paradigmatiche del nuovo ..
25/05/2023
Profili europei e Internazionali
-
Giurisprudenza
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, dopo il noto caso belga, torna nuovamente ad affrontare le problematiche poste dalle imprese allocate in altri Paesi Membri che gestiscono piattaforme digitali di intermediazione immobiliare per locazioni ..
18/04/2023
Profili europei e Internazionali
L’imposta liquida-mv è il modello logico dell’imposta che meglio rappresenta l’insieme delle soluzioni comprese nell’intersezione tra gli insiemi delle soluzioni di una legislazione (ossia di un sistema) che tassi ..
04/04/2023
Profili europei e Internazionali
-
Giurisprudenza
L’esenzione dal pagamento dell’accisa sull’energia può essere riconosciuta ai contribuenti che sono assoggettati al regime EU-ETS. L’EU – ETS costituisce un sistema di regolamentazione dei prezzi a finalità ..
Pagine:
1
2
3