-
La Corte di Cassazione ha affrontato un caso in cui l’Amministrazione finanziaria ha emesso, prima, un avviso di accertamento parziale e, poi, un secondo avviso di accertamento. La Suprema Corte ha ritenuto illegittimo quest’ultimo ..
16/01/2023
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
In tema di rimborso di un credito, la Corte di Cassazione conferma l’indirizzo interpretativo delle Sezioni Unite (Cass., Sez. Un., Sent. n. 21766/2021), decidendo che l’Amministrazione ha, sostanzialmente, poteri temporalmente illimitati, ..
03/11/2022
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
La sentenza in commento affronta il caso di un contribuente che, a fronte dell’emissione di un diniego espresso di rimborso, poi divenuto definitivo per mancata impugnazione, decideva di notificare all’Amministrazione una nuova istanza di ..
13/10/2022
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
L’ordinanza in questione nega ai soci di società di persone che non hanno presentato istanza di accertamento con adesione la possibilità di fruire della sospensione del termine per impugnare. La Cassazione giunge a tale conclusione ..
22/09/2022
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ritenuto legittima l’apertura, previo consenso libero ed informato del contribuente, di borse rinvenute all’interno degli spazi ove l’amministrazione finanziaria effettua il primo accesso ..
19/09/2022
Attuazione del tributo
-
Legislazione e prassi
Il presente contributo analizza criticamente le indicazioni operative per aderire alla procedura introdotta dall’art. 5, co. 7-12, del D.L. 146/2021 per il riversamento del credito ricerca e sviluppo (ex art. 3 del D.L. 145/2013 e succ. mod.) ..
15/09/2022
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, affronta il tema dell’autotutela dell’Amministrazione Finanziaria, quale espressione del più generale potere di autotutela di cui gode la P.A., in relazione, in particolare, ad una ..
03/08/2022
Attuazione del tributo
-
Legislazione e prassi
Il ruolo è l’unico atto tributario statico che si esteriorizza con la notificazione di un atto dinamico. La notificazione del ruolo è imprescindibile nell’esecuzione esattoriale, mentre non è necessaria in ambito ..
Pagine:
1
2
3
4