<p>Le nuove sanzioni tributarie - Lattanzi</p>
Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Attuazione del tributo


22/07/2022
I confini della prova contraria avverso l’accertamento sintetico: il caso della simulazione
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione torna sul tema dell’accertamento sintetico e della difesa del contribuente, stabilendo che il soggetto privato può fornire una prova contraria consistente nella dichiarazione di simulazione. La sentenza si inscrive ..


15/06/2022
Beneficio di preventiva escussione ed onere della prova nella procedura di riscossione fiscale relativa ad una società di persone in stato di liquidazione
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, in relazione all’eccezione del beneficium excussionis sollevata dal socio coobbligato sussidiario nel giudizio tributario avente ad oggetto una cartella di pagamento relativa al debito fiscale di una società in nome ..


29/05/2022
Accesso presso i tenutari della contabilità. Si applicano le garanzie dello statuto in quanto sono “mandatari del contribuente”.
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
L’accesso presso i locali del terzo che detiene le scritture contabili dell’attività economica deve essere garantito con l’applicazione del procedimento di difesa preventiva ex art. 12, comma 7 dello Statuto dei diritti del ..


21/05/2022
L’utilizzo delle banche dati nei controlli in dogana
Attuazione del tributo - Legislazione e prassi
La significativa digitalizzazione della dogana a cui si è assistito nell’ultimo decennio ha reso l’attività di controllo significativamente più rapida ed efficace, obiettivo alla base del sistema dei controlli sin dal ..


02/05/2022
Integrazione ed illustrazione postuma della motivazione dell’avviso di accertamento
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
La motivazione può essere integrata anche in corso di causa qualora illustri e dimostri le ragioni esposte nell’avviso di accertamento senza pregiudicare il diritto di difesa del contribuente


21/04/2022
La presunzione di distribuzione di utili ai soci
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
Nel caso di accertamento nei confronti di una società, la ristretta compagine societaria consente, all’Agenzia delle Entrate, di presumere la distribuzione di utili occulti in capo ai soci. Tale presunzione non ha origini normative ma ..


14/03/2022
Il subentro del socio nei debiti tributari delle società di capitali
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
La Suprema Corte ha ritenuto che, nel sistema precedente alle modifiche apportate con il D.Lgs. n. 175 del 2014, la cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese comporti il subentro dei soci nei debiti sociali, anche di natura ..


13/02/2022
Ancora intorno alla legittimità costituzionale dell’art. 32, D.P.R. n. 600 del 1973
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
L’ordinanza rimette di nuovo alla Corte costituzionale il problema della legittimità delle presunzioni alla base delle indagini bancarie. La Commissione ravvisa una disparità di trattamento tra imprese e professionisti e lamenta ..


05/09/2021
Trust e monitoraggio fiscale: considerazioni critiche sulla recente bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate
Attuazione del tributo - Legislazione e prassi
Con la bozza di circolare pubblicata l’11 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate tenta di raccogliere a sistema le soluzioni interpretative degli ultimi anni per quanto attiene la riferibilità degli obblighi di monitoraggio fiscale ai ..


29/07/2021
Nessun obbligo di monitoraggio fiscale per il guardiano del TRUST
Attuazione del tributo - Legislazione e prassi
Con risoluzione n. 506 del 30 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in materia di monitoraggio fiscale per il guardiano (protector) del trust, escludendo un suo eventuale obbligo ..


17/01/2021
Interpretazione adeguatrice e profili di incostituzionalità dei condoni concessi dallo stato con le risorse altrui: il caso dello stralcio dei debiti sino a mille euro
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
Alcune misure condonistiche incidono sui carichi affidati agli agenti della riscossione. La Corte di Cassazione avalla l’interpretazione favorevole alla loro più ampia estensione, ritenendole applicabili anche ai crediti degli enti diversi ..


28/12/2020
La risposta dell’agenzia delle Entrate in tema di MLBO e abuso del diritto
Attuazione del tributo - Legislazione e prassi
La Risposta è stata emessa a seguito dell’interpello avente ad oggetto una operazione di Merger Leveraged Buy Out (MLBO). L’operazione descritta è strumentale all’assunzione del controllo di diritto della società da ..


21/12/2020
POST:La nuova transazione fiscale entra in vigore immediatamente, anticipa il CCII e, con il cramdown, supera la tradizionale ritrosia dell’Agenzia delle Entrate
Attuazione del tributo - Legislazione e prassi
Per fronteggiare la grave crisi economica in atto il Legislatore non ha atteso l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa (settembre 2021), anticipando l’immediata attuazione della nuova transazione fiscale, al fine di superare ..


05/10/2020
La sopravvivenza ai fini fiscali delle società cancellate dal registro delle imprese: nel dubbio, sempre pro fisco?
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
Non è irragionevole né discriminatoria la previsione che l’estinzione di una società di capitali ex art.2495 c.c. abbia effetto dopo 5 anni dalla richiesta di cancellazione.


29/06/2020
La cassazione conferma l’impossibilità di riqualificare la cessione di “fabbricato” in vendita di “terreno edificabile”
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
Le cessioni di fabbricati ultraquinquennali non danno luogo a plusvalenza imponibile: tuttavia in caso di riqualificazione dell’atto in termini di cessione di “terreno edificabile” la plusvalenza medesima diventa tassabile. La Suprema ..


05/05/2020
Notifica al socio di s.n.c. della cartella di pagamento: questioni in tema di solidarietà-dipendenza
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
L’Ordinanza di rimessione 30 luglio 2019, n. 20494 alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione pone in evidenza una questione di pregnante «attualità applicativa» e conseguente alla corretta qualificazione della natura giuridica ..


23/12/2019
Dalla Tax compliance agli Indici sintetici di affidabilità fiscale
Attuazione del tributo - Legislazione e prassi
Gli indici si affidabilità fiscale perseguono la  duplice finalità di    favorire l’emersione spontanea  delle basi imponibili  e stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari dei contribuenti ..


25/05/2019
Diritti e garanzie del contribuente in sede di verifiche fiscali: si confermano le chiusure della giurisprudenza di legittimità.
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
La Giurisprudenza di legittimità conferma interpretazioni restrittive e poco garantistiche delle disposizioni contenute nello Statuto dei diritti del contribuente in materia di indagini fiscali, in relazione al tema della durata della verifica e ..


26/04/2019
L'effettuazione delle ritenute da parte del sostituto sottrae il percettore sostituito dalla responsabilita’ solidale in ordine al versamento delle medesime
Attuazione del tributo - Giurisprudenza
Il dovere di versamento delle ritenute si concretizza in un’obbligazione autonoma rispetto al prelievo imposto in base alla legge, a fronte del quale, tuttavia, corrisponde l’obbligo di rivalsa sancito dall’art. 64 del d.p.r. n. 600 ..