24/04/2019
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Nell’ipotesi in cui il sostituto ometta di versare le somme per le quali ha però operato le ritenute d'acconto, il sostituito, in sede di riscossione, non è tenuto in solido, atteso che, la responsabilità solidale ex ..
11/04/2019
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Il ricorso avverso il diniego di autotutela opposto dal fisco è certamente ammissibile, ma il sindacato può esercitarsi, nelle forme ammesse per gli atti discrezionali, soltanto sulla legittimità del rifiuto e non sulla fondatezza della pretesa ..
09/04/2019
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Nel caso della notificazione di un atto di classamento, intestato ed indirizzato ad un soggetto deceduto (e rifiutato dalla persona che si trovava nell’ultimo domicilio del defunto) non può trovare applicazione, nè la procedura ..
08/04/2019
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
La richiesta di rimborso per l’inesistenza fin dall’origine dell’obbligo fiscale ricade nel raggio di applicazione del D.P.R. n., n. 602 del 1973, art. 38, comma 1, secondo cui il diritto al rimborso fiscale nei confronti ..
25/01/2019
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Anche nella vigenza dell’art. 168 l.fall. nella formulazione precedente alle modifiche apportate con la legge n. 134 del 2012, pur in mancanza di una espressa previsione normativa, il ricorso per sequestro conservativo sui beni del debitore ..
17/12/2018
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
La cartella di pagamento, qualora non preceduta da un atto di accertamento, deve essere motivata, a pena di nullità, in maniera congrua, sufficiente ed intellegibile.
28/06/2018
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Le Sezioni Unite della Cassazione affermano la giurisdizione tributaria in ordine alla prescrizione dei crediti tributari insinuati al passivo fallimentare. Invero la giurisdizione del giudice tributarionon può che coincidere con quella definita ..
21/03/2018
Attuazione del tributo
-
Giurisprudenza
Riconoscendo la natura retributiva e non tributaria dell’aggio di riscossione, la Suprema Corte ha sganciato tale pretesa dal parametro di capacità contributiva.Resta aperta la questione della quantificazione dell’aggio in caso di ..
05/01/2018
Attuazione del tributo
-
Legislazione e prassi
L’art. 25 del D.Lgs. n. 158/2015 ha introdotto due disposizioni che disciplinano per la prima volta il computo in diminuzione delle perdite nei procedimenti di accertamento, una applicabile nell’ambito dell’accertamento ordinario e ..
Pagine:
1
2
3
4