-
Ai fini della tassazione delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria, occorre che sussista un effettivo strumento urbanistico di pianificazione territoriale generale, adottato ..
21/06/2018
IRPEF
-
Giurisprudenza
I canoni di locazione devono essere inclusi nella determinazione del reddito d’impresa in applicazione del principio di competenza. Essi devono, quindi, ritenersi conseguiti alla data di maturazione del corrispettivo, sebbene quest’ultimo, ..
28/02/2018
IRPEF
-
Legislazione e prassi
Le reti tra professionisti, configurandosi come reti – contratto, sono prive di autonoma soggettività giuridica e fiscale. Conseguentemente gli atti posti in essere in esecuzione del programma di rete producono i loro effetti direttamente ..
30/01/2018
IRPEF
-
Giurisprudenza
L'applicazione del regime forfetario di determinazione del reddito d'impresa di allevamento è facoltativa, potendo il contribuente optare, nella dichiarazione annuale, per il regime ordinario di determinazione del reddito d'impresa. Ma questa ..
09/01/2018
IRPEF
-
Legislazione e prassi
L’art. 12 della legge 22 maggio 2017 n. 81 ha esteso ai soggetti che svolgono attività professionale, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, la possibilità di costituire reti di esercenti la professione. ..
Pagine:
1
2