-
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25492 del 10 ottobre 2019, ricostruisce la natura dei certificati Co2 e li qualifica ai fini Iva quale prestazione di servizi, escludendo la vocazione accessoria alla produzione di energia. La fattispecie ..
25/06/2021
IVA
-
Giurisprudenza
Secondo la sentenza in commento, l’articolo 135, paragrafo 1, lettera g), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, dev’essere interpretato nel senso che ..
07/04/2021
IVA
-
Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, dopo aver affermato la compatibilità dello scopo mutualistico con quello di lucro nei consorzi, torna sul regime IVA degli stessi affermando la non operatività dell’obbligo di ribaltamento dei costi e dei ricavi ..
22/12/2020
IVA
-
Legislazione e prassi
L’ordinanza in esame affronta la tematica, più volte oggetto di pronunce di legittimità, concernente la contestabilità del credito IVA chiesto a rimborso una volta intervenuta decadenza di cui all’art. 57, comma 1, DPR ..
20/11/2020
IVA
-
Giurisprudenza
La Corte di Giustizia - ripercorrendo i propri precedenti e il noto orientamento per cui il diritto di detrazione può essere negato allorché l’Amministrazione finanziaria provi che il destinatario della fattura sapeva o avrebbe dovuto ..
28/10/2020
IVA
-
Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la pronuncia in commento, conferma l’applicazione ultra-territoriale del regime speciale IVA nei confronti delle agenzie di viaggio e turismo che offrono prestazioni turistiche “tutto compreso”. Il diniego ..
15/05/2020
IVA
-
Legislazione e prassi
In ambito IVA l’attività di macinazione e vendita di materiale plastico finalizzata al suo riutilizzo assume risvolti diversi a seconda di come viene definito il materiale macinato. L’interpello n. 907-437/2019 chiarisce la ..
14/05/2020
IVA
-
Giurisprudenza
L’esclusione da Iva del distacco di personale infragruppo a fronte del rimborso dei soli costi sostenuti per il dipendente distaccato (ex art. 8, c. 35 della L. 11/03/1988), potrebbe essere in contrasto con la normativa Ue, in quanto potenzialmente ..
05/12/2019
IVA
-
Legislazione e prassi
Il provvedimento detta i criteri, le motivazioni ed i puntuali riferimenti normativi in base ai quali l'Agenzia delle Entrate provvederà alla chiusura delle partite IVA inattive dei soggetti che, nei tre anni pregressi, non risultino aver ..
02/12/2019
IVA
-
Legislazione e prassi
L'obbligo di riversare all'Erario l'IVA indicata in fattura sorge al momento dell'emissione del documento contabile indipendentemente dal saldo, che potrebbe essere effettuato in un momento successivo oppure non avvenire affatto.
24/10/2019
IVA
-
Legislazione e prassi
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la liquidazione dell'IVA di gruppo, cui partecipa anche un soggetto residente privo di stabile organizzazione in Italia, è fattibile compilando l'apposito quadro VG. Dalla dichiarazione della controllante ..
Pagine:
1
2
3