<p>Le nuove sanzioni tributarie - Lattanzi</p>
Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


IVA


12/03/2019
Infalcidiabilità Iva solo per concordato preventivo con transazione fiscale
IVA - Giurisprudenza
Anche i crediti per Iva o ritenute previdenziali operate e non versate come qualsiasi altro credito munito di privilegio, pegno o ipoteca possono essere soddisfatti in misura non integrale.


02/03/2019
Le pertinenze seguono il regime iva dell’immobile cui accedono, anche se cedute con negozio distinto e successivo
IVA - Giurisprudenza
La sussistenza del nesso di pertinenzialità, alla luce dei criteri previsti dall'art. 817 c.c., consente di estendere alla porzione di fabbricato la disciplina IVA dettata per l’immobile principale, sia nell'ipotesi in cui i due beni formino ..


15/06/2018
L’ampio ambito applicativo del regime di esenzione Iva per le attività didattiche, educative e di formazione
IVA - Giurisprudenza
In materia di IVA, l'art. 10 cit. stabilisce che sono operazioni esenti le prestazioni educative dell'infanzia e didattiche di ogni tipo - ivi incluse, secondo la prassi amministrativa (ris. 24 giugno 2002 n. 205), anche le attività d'insegnamento ..


13/06/2018
Novità normative e giurisprudenziali in tema di reverse charge
IVA - Legislazione e prassi
 Intervenendo in un dibattito pluriennale, il legislatore ha da ultimo espressamenteescluso il recupero IVA in ordine a fattispecie assoggettate areversecharge, anche in caso di operazioni inesistenti. Parte della giurisprudenza non pare, tuttavia, ..


16/05/2018
La corte di giustizia interviene nuovamente sul tema della falcidiabilità dell’iva e, nel confermare il proprio recente orientamento, ritiene compatibile il sistema di riscossione europeo con l’istituto nazionale dell’esdebitazione ((nota a)
IVA - Giurisprudenza
La Corte di Giustizia dirime, definitivamente, i risalenti equivoci nazionali sorti in merito all’annosa questione della falcidiabilità dell’Ivanelle procedure concorsuali. In particolare,il sistema di riscossione europeo non osta alla ..


14/05/2018
Brevi riflessioni su formalismo e limitazione dei diritti dei contribuenti. a proposito della sospensione automatica dei rimborsi iva per “carichi pen-denti”
IVA - Legislazione e prassi
 L’applicazione dell’istituto della sospensione dei rimborsi dovrebbe essere esclusa con riguardo all’IVA, in quanto l’art. 38-bis, D.P.R. n. 633/1972 prevede una disciplina “chiusa” dei rimborsi, consistente ..


23/04/2018
I requisiti sostanziali prevalgono sugli inadempimenti formali: sostanza e forma nei tributi armo-nizzati (iva e accise)
IVA - Giurisprudenza
Nell’applicazione dei tributi armonizzati va consolidandosi l’orientamento della Corte di Giustizia in base al quale la “sostanza prevale sulla forma”, in conformità al principio di proporzionalità. Tale approccio, ..


Pagine: 1  2  3