-
L’esenzione ICI è applicabile a immobili di proprietà di enti non commerciali che svolgono attività assistenziale anche in caso di utilizzo indiretto, purchè sia perseguita una finalità di pubblico ..
23/12/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Secondo la Corte Costituzionale, che riconduce la tassa automobilistica nell’ambito dei tributi istituiti e disciplinati da leggi dello Stato, l’art. 7, co. 2, l.r. Emilia Romagna 21 dicembre 2012, n. 15 è illegittimo. E ciò in ..
31/07/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Nel caso di un segno distintivo dell’impresa o del prodotto, pertanto, occorre valutare la dimensione, le caratteristiche strutturali e le modalità con cui viene utilizzato per verificare se sulla mera finalità distintiva prevalga o ..
18/06/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
L’esenzione ICI va riconosciuta solo se l’immobile è direttamente e immediatamente destinato all’esclusivo svolgimento dei compiti istituzionali, tra gli altri, dello Stato o degli enti locali e deve, pertanto, essere esclusa nel ..
18/06/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Nell’ordinanza annotata la Corte di Cassazione, prendendo le mosse da una giurisprudenza ormai consolidata in materia di aree fabbricabili ai fini ICI, precisa che la potenzialità edificatoria del terreno non viene meno a causa della presenza ..
14/06/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Secondo la Suprema Corte alle attività alberghiere con funzionamento saltuario è applicabile l’ordinaria TARES, con riduzione forfettaria del 30%. La pronuncia in esame, tuttavia, denota un’ipotesi di mancata attuazione del ..
03/05/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Il riconoscimento del diritto all'esenzione ex art. 7, comma 1, lett. i) del D. Lgs. n. 504 del 1992 in materia di ICI è subordinato alla sussistenza del requisito soggettivo, che consiste nello dallo svolgimento delle attività previste come ..
01/03/2019
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
In tema di ICI, la sentenza che abbia deciso con efficacia di giudicato relativamente ad alcune annualità fa stato anche con riferimento ad annualità diverse, in relazione a quei fatti che appaiono elementi costitutivi della fattispecie a ..
12/02/2019
IRAP e tributi locali
-
Legislazione e prassi
La legge 30 dicembre 2018 n. 145 prevede, per i Comuni che a seguito dell’abrogazione dell’art. 11, co. 10, L. 27 dicembre 1997 n. 449 hanno applicato o mantenuto le maggiorazioni delle tariffe dell’imposta sulla pubblicità, la ..
20/08/2018
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
La Suprema Corte riconosce che, in ambito IRAP, il principio di inerenza deve essere inteso in senso civilistico, consentendo all’Amministrazione finanziaria di sindacare la deducibilità dei costi sulla base dei principi civilistici e ..
27/06/2018
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Si afferma per la prima volta l’assoggettabilità ad IVA del prelievo sui rifiuti previsto nell’art. 238, D.Lgs. n. 152/2006. La Tariffa integrata ambientale (TIA2) non ha natura tributaria ma privatistica, anche in virtù della ..
15/06/2018
IRAP e tributi locali
-
Giurisprudenza
Ai fini della determinazione della base imponibile dell'IRAP, secondo la formulazione del D.Lgs. n. 446 del 1997, art. 5 nel testo modificato dalla L. n. 244 del 2007, art. 1, comma 5, applicabile ratione temporis alla ..
Pagine:
1
2