argomento: IRES - Giurisprudenza
La Suprema Corte affronta il tema della responsabilità del socio per le obbligazioni tributarie di una società di capitali cessata, affermandone la dipendenza logica, prima ancora che giuridica, da quella prevista per gli amministratori e i liquidatori. Se ne ricava il riconoscimento della possibilità per l’Ufficio di agire nei confronti del socio anche in un momento anteriore alla definitività dell’accertamento del debito nei confronti della società posta in liquidazione. Resta, tuttavia, insoluta la questione del necessario coordinamento tra l’escussione del socio e le azioni similari intraprese nei confronti degli organi societari che hanno dato causa all’omesso pagamento delle Imposte.
» visualizza: il documento (Cass., Sez. V, sent. 17 ottobre 2022, n. 30481 )PAROLE CHIAVE: responsabilità del socio - responsabilità sussidiaria - cessazione e liquidazione di società a responsabilità limitata
di Giacomo Pilla