<p>Le nuove sanzioni tributarie - Lattanzi</p>
Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

14/03/2025 - Il revirement dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni compensative nel patto di famiglia

argomento: Imposte sui trasferimenti e altri tributi - Legislazione e prassi

Dopo anni di incertezze interpretative, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 12/E del 14 febbraio 2025, ha finalmente chiarito, in conformità con le indicazioni della dottrina e alla più recente giurisprudenza di legittimità, che, nell’ambito dei patti di famiglia, ai fini dell’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni alle attribuzioni compensative disposte dall’assegnatario dell’azienda o delle partecipazioni societarie a favore dei legittimari non assegnatari, l’aliquota e la franchigia devono essere determinate in base al grado di parentela o al vincolo coniugale esistente tra il disponente e il legittimario non assegnatario.

PAROLE CHIAVE: patto di famiglia - imposta sulle successioni e donazioni - attribuzioni compensative ai legittimari non assegnatari


di Filippo Passagnoli

1. Le attribuzioni compensative che, nell’ambito del patto di famiglia, il legittimario assegnatario effettua a favore dei legittimari non [continua ..]