» Illegittimo il sequestro conservativo sui beni del debitore nell'ambito del concordato preventivo
» RELAZIONE - Le sezioni unite tornano a definire il criterio di riparto della giurisdizione nelle liti relative allesecuzione forzata tributaria.
» RELAZIONE - Riflessioni sui recenti orientamenti in materia di riparto di giurisdizione nelle controversie aventi ad oggetto gli atti di esecuzione forzata derivanti da crediti tributari
» Rimedi contro l'esecuzione esattoriale ingiusta (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» L'esercizio del diritto di voto da parte del socio-custode delle proprie quote sottoposte a pignoramento (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Quote di s.r.l. e diritto di voto in ipotesi di assegnazione del credito garantito da pegno (rivista Diritto Societario)
» Palinodia giurisprudenziale sulle opposizioni all'esecuzione tributaria (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» L'apprensione diretta dell'assegno di mantenimento o ordine di pagamento diretto (rivista AIAF)
» I contratti sull´esecuzione forzata. Appunti (rivista Jus Civile)
» Pignoramento su credito tributario e giurisdizione del giudice ordinario (Un Anno di Sentenze)
» Il trust non è un ente dotato di personalità giuridica per cui è illegittimo il pignoramento immobiliare trascritto nei confronti del trust in persona del trustee, anziché nei confronti di quest'ultimo (Un Anno di Sentenze)