(di Rosy Virzì, Dottoressa di ricerca in diritto tributario, Sapienza Università di Roma)
(di Giada Strommillo, Assegnista di ricerca in diritto tributario, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
(di Paolo Barabino, Ricercatore a t.d.b. di diritto tributario, Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Economia – Dipartimento di Management e Diritto)
(di Loris Tosi, Professore ordinario di Diritto tributario, Università Ca’ Foscari, Venezia)
(di Silvia Giorgi, Assegnista di ricerca, Università di Firenze)
(di Anna Rita Ciarcia, Professore Associato in Diritto tributario, Università della Campania Luigi Vanvitelli)
(di Loris Tosi, Professore ordinario di Diritto tributario, Università Ca’ Foscari, Venezia)
(di Paola Milioto, Dottoranda di ricerca in Diritto tributario, Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara)
(di Maria Gaballo, Dottore di ricerca in Diritto tributario dell’impresa e i contratti di lavoro. Avvocato in Lecce)
(di Pietro Giordano, Dottorando di ricerca in Diritto tributario, Università di Roma “Tor Vergata”)
(di Giulio Garofalo, Avvocato in Roma)
(di Maria Cecilia Fregni, Professoressa ordinaria in Diritto tributario, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
(di Filippo Passagnoli, Dottore di ricerca in Diritto internazionale, Università Europea di Roma)
(di Matilde Manfriani, Dottoressa in giurisprudenza)
(di Matteo Clò, Dottorando, Università di Bergamo)
(di Stefania Cianfrocca, Dirigente del Ministero dell'economia e delle finanze. L'intervento è a titolo personale e non impegna l'Amministrazione di appartenenz)
(di Miriam Pontillo, Assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Firenze)
(di Patrick Innocenti, Dottore in Giurisprudenza, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
(di Maria Gaballo, Dottore di ricerca in Diritto tributario dell’impresa e i contratti di lavoro, Seconda Università degli Studi di Napoli (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”))
(di Giada Strommillo, Assegnista di ricerca in diritto tributario, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
(di Maria Cecilia Fregni, Professoressa ordinaria in Diritto tributario, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
(di Chiara Francioso, Assegnista di ricerca in Diritto tributario, Università degli Studi di Milano-Bicocca)
(di Alessia Fidelangeli, Assegnista di ricerca, Università di Bologna)
(di Renato Bellesini, Dottore Commercialista e Revisore Legale)
(di Ernesto-Marco Bagarotto, Ricercatore di diritto tributario, Università degli Studi di Milano)
(di Luigi Izzo, Dottorando di Ricerca, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli)
(di Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti, Ricercatore di Diritto tributario, Università del Salento)
(di Arianna Davoglio, Dottoressa in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano-Bicocca)
(di Simone Francesco Cociani, Professore associato di diritto tributario, Università degli Studi di Perugia)
(di Giorgio Antonio Autuori, Dottorando di Ricerca, Università degli Studi di Brescia)
(di Chiara Cinotti, Dottoranda in Diritto Tributario presso Sapienza Università di Roma)
(di Rachele Olivieri, Dottoressa in giurisprudenza, Praticante avvocato)
(di Maria Sole De Chiara, Dottoressa in Giurisprudenza)
(di Roberto Cordeiro Guerra, Professore Ordinario di Diritto Tributario, università degli studi di Firenze)
(di Mara Pilla, Dottore commercialista e revisore legale)
(di Simone Francesco Cociani, Professore associato di diritto tributario, Università degli Studi di Perugia)
(di Matteo Busico, Dottore di ricerca in diritto processuale tributario)
(di Martina D'Ignazio, Dottoranda di ricerca in Diritto tributario, Università degli Studi di Teramo)
(di Fabrizio Virdis, Dottore commercialista e cultore della materia per gli insegnamenti di Diritto tributario e Diritto tributario avanzato, DiSEA – Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, Università di Sassari)
(di Maria Palma Iaccarino, RTDA presso il Dipartimento DEMI dell'Università Federico II di Napoli)