argomento: IRAP e tributi locali - Legislazione e prassi
Un esempio di proficua interazione tra transizione ecologica e digitalizzazione potrebbe essere quello dell’utilizzo dei cosiddetti algoritmi verdi, ossia di algoritmi progettati per incrociare enormi quantitativi di dati e al contempo per individuare attività, operazioni e soluzioni ambientalmente sostenibili. Le potenzialità di questi sistemi si prestano a essere accolte anche in ambito tributario, in particolare nella tassazione sui rifiuti e sul turismo, come funzionali a un prelievo più mirato e al contrasto di comportamenti ecologicamente meno virtuosi dei contribuenti. Contributo nell’ambito del Progetto di ricerca Prin PNRR “Fiscalità e finanza pubblica nella transizione verso uno sviluppo economico sostenibile” finanziato con fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca e nell’ambito del Programma finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, PRIN PNRR 2022 prog. n. P20229KAX2.
PAROLE CHIAVE: transizione ecologica - transizione digitale - twin transition
di Miriam Pontillo
1. Che fenomeni complessi e apparentemente molto distanti finiscano con l’intrecciarsi, o addirittura con l’interferire [continua ..]