<p>Le nuove sanzioni tributarie - Lattanzi</p>
Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: onere della prova

ALTRI CONTENUTI su: onere della prova

» Contribuente vittima del professionista “di fiducia” e causa di non punibilità “per fatto del terzo”

» La Cassazione torna sul recupero degli aiuti di stato per calamità naturali

» Caso Apple e ruling fiscali: per il Tribunale UE l’aiuto di Stato non è provato

» Cost sharing agreements: deducibilita’ delle management fees e onere della prova

» “Emendatio libelli” nell’appello tributario o mere questioni di “onere della prova”?

» La presunzione di distribuzione di utili ai soci

» Beneficio di preventiva escussione ed onere della prova nella procedura di riscossione fiscale relativa ad una società di persone in stato di liquidazione

» Destinazione del bene per natura ai fini iva e prova della inerenza

» Limiti alla deducibilità forfettaria dei costi nell'accertamento induttivo

» Tra il diritto alla detrazione dell’IVA e l’onere della prova, vince il principio di neutralità

» Rigore probatorio necessario per fruire della detassazione degli investimenti ambientali?

» Clausola del beneficiario effettivo e rapporto con l'abuso del diritto tra conferme e novità alla luce di recenti pronunce della Corte di Cassazione (nota a)

» Mancata esibizione e onere della prova tra violazioni formali e elementi costitutivi della detrazione IVA

» Brevi considerazioni in materia di onere della prova nel processo tributario dopo la riforma della giustizia tributaria e dello statuto dei diritti del contribuente

» La presunzione di distribuzione di utili extrabilancio alla prova del nuovo art. 7, comma 5-bis, d.lgs. b. 546 del 1992: un possibile “cambio di rotta”

» Profili critici sull'onere della prova nelle operazioni soggettivamente inesistenti

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: onere della prova

» Redditometro e incrementi patrimoniali: la durata della disponibilità finanziaria supera la presunzione sintetica (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Norma anti-abuso ed onere della prova nel diritto tributario spagnolo (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» L'onere di contestazione specifica nel processo tributario (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Appello Roma, 19 febbraio 2016 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)

» Nuovi orientamenti sull'onere della prova in materia di transfer pricing internazionale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» L'onere della prova del demansionamento (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)

» Il diritto di denuncia del lavoratore tra giurisprudenza e legge (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» Sez. IV – Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)

» Abuso di eterodirezione e regimi di responsabilità. La recente giurisprudenza del Tribunale di Milano. (rivista Diritto Societario)

» Sez. IV – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)

» La fattispecie della responsabilità da prospetto informativo. Problemi e prospettive (note a Comunicazione Consob, 10 febbraio 2014, n. 0010807; Cass., 11 giugno 2010, n. 14056) (rivista Diritto Societario)

» Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)

» Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)

» Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)

» Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)

» Licenziamento per motivo illecito (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)

» Cass. 23 gennaio 2018,n. 1558 (ord.) (rivista Assicurazioni)

» Cass. 30 luglio 2015, n. 16181 (rivista Assicurazioni)

» Estratti conto bancari, onere della prova e accertamento del passivo (rivista Diritto Fallimentare delle Società)

» O tempora, o mores: la distrazione delle spese arriva in arbitrato (rivista Giurisprudenza Arbitrale)

» Corte di Giustizia UE (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Il danno patrimoniale di speciale tenuità non convince la Corte costituzionale: giudicata legittima la carenza di soglia di punibilità del delitto di cui all'art. 2, D.Lgs. n. 74/2000 (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Atti discriminatori e onere della prova (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)

» L'obbligazione di sicurezza ex art. 2087 c.c.: la natura contrattuale della responsabilità datoriale ed il riparto dell'onere probatorio per il risarcimento del danno (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)

» Riflessioni sull´onere della prova nel processo tributario (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» La garanzia per vizi nella vendita: attualità di un dibattito dottrinale mai sopito (rivista Jus Civile)

» Durata della responsabilità del venditore, prescrizione dei diritti del compratore e onere della prova nella nuova disciplina italiana della vendita di beni ai consumatori (d.lgs. n. 170/2021) (rivista Jus Civile)

» Contaminazione e onere della prova nell'arbitrato antidoping internazionale. Note a margine del “caso Iannone” (rivista Giurisprudenza Arbitrale)

» Clausola di deroga al foro del consumatore ed onere della prova della trattativa individuale (rivista Jus Civile)

» Compossesso di bene condominiale ed onere delle prova (rivista Jus Civile)

» In tema di onere della prova delle circostanze di esclusione dell´ indennizzabilità del sinistro (rivista Assicurazioni)

» Onere della prova in ambito sanitario (Un Anno di Sentenze)

» Contratto di conto corrente: prescrizione decennale dell'azione ex art. 2033 c.c. e riparto dell'onere della prova (Un Anno di Sentenze)

» Intermediazione finanziaria e obblighi informativi: specifica allegazione da parte dell'investitore (Un Anno di Sentenze)

» Scontro tra un veicolo e la fauna selvatica: l´onere della prova a carico del danneggiato (Un Anno di Sentenze)

» Onere probatorio dell´assicuratore ai fini della surrogazione. La quietanza rilasciata dal terzo assicurato è prova atipica di portata meramente indiziaria dell'avvenuto pagamento (Un Anno di Sentenze)

» Possesso ad usucapionem: non basta il solo pascolo del bestiame su un vasto terreno privo di recinzione (Un Anno di Sentenze)

» Viaggio in aereo: in caso di perdita del bagaglio, l´indennizzo è omnicomprensivo (Un Anno di Sentenze)

» Ove l'amministrazione dichiari di non detenere un documento non è possibile l'esercizio dell'accesso agli atti per inesistenza del suo oggetto, gravando semmai sull'istante l'onere di provare - anche con presunzioni, ma mai mere supposizione - l'esistenza dei documenti richiesti (Un Anno di Sentenze)

» La figlia trentenne “quasi avvocato” non ha diritto al mantenimento (Un Anno di Sentenze)

» Trasfusione sangue infetto e responsabilità della struttura sanitaria: onere probatorio e legittimazione passiva (Un Anno di Sentenze)

» L'irreperibilità del testamento, di cui si provi l'esistenza in un certo tempo mediante la produzione di una copia, è equiparabile alla distruzione, per cui incombe su chi ha interesse alla sua conservazione l'onere di provare che esso fu distrutto o cancellato da persona diversa dal testatore oppure che costui non ebbe intenzione di revocarlo (Un Anno di Sentenze)

» Non vi è alcuna violazione della privacy nel riprendere con telecamere di videosorveglianza il dipendente intento a rubare, poiché deputate, come disciplinato dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, alla tutela del patrimonio aziendale e non al controllo diretto dell'attività lavorativa (Un Anno di Sentenze)

» L'onere di allegazione dell'attore nell'accertamento della responsabilità sanitaria (Un Anno di Sentenze)